La nostra Flotta a Motore

NOLEGGIA Gommoni e barche ANCHE MEZZA GIORNATA con e senza patente nautica


trinacria-logo
da
€500
Giorno

Sacs 25 Dream

7,50 m / Mercury F300 XL CF AM DS
da
€350
Giorno

Selva 660

6,60 m / Selva 150 CV
da
€350
Giorno

BWA 22 SPORT GTO

6,75 m / SELVA 150XSR
da
€120
Mezza Giornata

Maestrale Fun 600

6,00 m / Mercury 40/70 4T
da
€950
Giorno

Cap Camarat 10.5

10,57 m / 2x 250 CV Yamaha

La nostra Flotta a vela

NOLEGGIO SETTIMANALE
DA
€3600
A Settimana

Bali 4.1
ORLANDINA

12,37 m / Catana
DA
€2390
A Settimana

Oceanis 38.1
DOLLIE

11,50 m / Beneteau
DA
€1950
A Settimana
DA
€2790
A Settimana
DA
€2790
A Settimana
DA
€3490
A Settimana
DA
A Settimana

Lagoon 40
Felù

11,74 m / Lagoon
DA
A Settimana

Lagoon 40
CA101

11,74 m / Lagoon
Programma di massima

7 Isole in 7 giorni



Giorno 1

Arrivo al Porto di Capo d’Orlando e benvenuto. Si terrà un breve meeting per spiegare le regole, le procedure d’emergenza e l’uso delle attrezzature della barca. Si incontrerà lo skipper per programmare la settimana e renderla indimenticabile. Imbarco e pernottamento a bordo.

Giorno 2

Partenza per Vulcano e sosta per snorkeling e SUB presso la baia di Gelso. Dopo il pranzo, si proseguirà verso il porto di Levante, dove ci si potrà rilassare con bagni di fango e acque termali. Più tardi, è previsto lo spostamento verso nord, a Lipari, dove si passerà la notte nel porto turistico. Lipari è l’isola più grande delle Eolie ed offre un’ampia scelta di ristoranti e negozi, con un centro storico particolarmente affascinante. È anche possibile visitare la Tenuta di Castellaro, una cantina che offre degustazioni di vini eccellenti in un ambiente unico.

Giorno 3

Da Lipari si navigherà verso nord-est per circa un’ora, con sosta a Canneto e alle Spiagge Bianche, per godere delle spiagge caratterizzate da una sabbia bianchissima. Dopo pranzo, ci sposteremo ancora a nord-est per raggiungere Panarea, dove passeremo la notte alla boa, con possibilità di scendere a terra con il nostro gommone o con quello fornito dal servizio boe. Panarea è un’isola nota per la sua vita notturna e per i meravigliosi tramonti che si possono ammirare dalle terrazze dei bar più alla moda.

Giorno 4

Al mattino navigheremo attorno alle piccole isole davanti Panarea (Dattilo, Lisca Bianca, Basiluzzo), ancorandoci per fare snorkeling in posti mozzafiato. Dopo pranzo, ci sposteremo a nord-est per raggiungere Stromboli, dove passeremo la notte a una boa. Stromboli è uno dei vulcani più attivi al mondo, eruttando circa ogni ora. Il cono vulcanico sorge ripido sull’acqua e se ne possono ammirare le eruzioni dal mare. È possibile organizzare una veleggiata alle prime ore del mattino (ore 4:00) per vedere il magma rosso espulso dal cratere sommitale, come fossero fuochi d’artificio naturali.

Giorno 5

Lasceremo Stromboli e veleggeremo a sud-est verso Salina. Ci fermeremo nella baia di Pollara, considerata da molti lo scorcio più bello delle isole Eolie: si tratta di una baia creata da un cratere sottomarino. Il luogo è stato reso famoso dal film “Il Postino”, ultimo lavoro dell’amatissimo attore napoletano Massimo Troisi. Qui ci fermeremo per delle attività in acqua e per pranzare. Successivamente, ci sposteremo a sud per poi fare una sosta nel centro abitato di Salina, che offre raffinati negozi, ristoranti e ottimo vino locale.

Giorno 6

La mattina si veleggerà verso Filicudi, con sosta a Capo Graziano, sito archeologico sede di uno dei primi insediamenti delle isole già a partire dal 3000 a.C. Nel pomeriggio è previsto un giro del celebre Scoglio La Canna e una visita alla Grotta del Bue Marino. Successivamente ci si fermerà a Pecorini, un piccolo centro abitato dove si potrà godere del tramonto e fare un aperitivo informale presso un piccolo bar vicino al molo.

Giorno 7

Si veleggerà nuovamente verso Vulcano per esplorare il lato ovest dell’isola. Sosta all’ancora presso la Piscina di Venere per fare dei tuffi nelle acque cristalline color turchese e per visitare la Grotta del Cavallo. Dopo pranzo inizierà la navigazione per rientrare al porto di sbarco di Capo d’Orlando. Cena a terra.

Minicrociere alle Isole Eolie

  • Escursioni giornaliere
  • Partenza da Capo d'Orlando e Milazzo
  • Professionalità, serietà e puntualità

I nostri vasti e completi programmi vi permettono di visitare i posti più esclusivi delle ISOLE EOLIE. Vi accompagneremo a visitare le più belle isole del Mediterraneo dove la ricchezza e la varietà della fauna e della flora marina, offrono uno spettacolo unico.

PATHOS

  • Escursioni
  • Pesca Turismo
  • Giro Sottocosta
  • Aperitivi al Tramonto
Per informazioni:

Laghetti di Marinello

Partenza ore 9.00 Rientro ore 18:00.

Riserva naturale Laghetti di Marinello - Tindari. Fiancheggiando la costa ammireremo il litorale saraceno con le sue Torri fino ad arrivare alla “Pietra di Patti”, dove sosteremo per un bagno nei pressi della fantastica scogliera. Raggiungeremo Marinello e, dopo una passeggiata sulla splendida spiaggia, visiteremo i laghetti salati: sette stagni con caratteristiche biologiche estreme, che presentano e un’interessante flora e fauna.

Scoglio di Brolo e Torre delle Ciaule

Costa Saracena e aperitivo al tramonto.

Oltrepassando la Baia di Santa Carrà caratterizzata da spiaggia fine e gialla, faremo la prima sosta presso scoglio dei Gabbiani di Brolo, dove è possibile immergersi e osservare il Cristo degli abissi. Si proseguirà poi verso la Torre delle Ciaule dover si avrà la possibilità di fare un bagno. Dal mare sarà possibile ammirare il Castello medievale di Brolo e le Torri di Piraino. Al rientro ci fermeremo a Capo d’Orlando e degusteremo un ottimo aperitivo al tramonto, ormeggiati allo scoglio della Formica, di fronte al promontorio del Monte della Madonna.

Vulcano e Lipari

Partenza ore 8:00. Rientro ore 19:00.

Avviandoci per l’incantevole isola di Vulcano ci soffermeremo, dopo circa 2 ore di navigazione, alla Grotta del Cavallo, la piscina di Venere e la testa del Leone, dove si avrà la possibilità di fare un bagno. Si ripartirà per i Faraglioni con sosta e pranzo alla spiaggia di Vinci. Si proseguirà poi per il Porto di Marina Corta (Lipari) e, dopo una lunga sosta con bagno, si ritornerà a Capo d’Orlando.

Vivi la tua vacanza
in barca

Vuoi saperne di più?
Siamo a tua disposizione